Il Buono che meriti 2022: la presentazione ufficiale
Si è tenuta martedì a Firenze la presentazione ufficiale dell’iniziativa “Il Buono che meriti. Diamo valore al tuo lavoro”, che a seguito del grande successo dello scorso anno (5200 i lavoratori che ne hanno beneficiato) è stata rinnovata anche per il 2022.

Quest’anno l’Ente Bilaterale del Terziario Toscano E.Bi.T.Tosc mette a disposizione ben 660mila euro per sostenere il reddito dei lavoratori toscani del commercio e dei servizi attraverso l’erogazione di voucher fino a 500 euro, da spendere entro il 28 febbraio 2023 nel circuito di negozi convenzionati in tutta la Toscana.

L’iniziativa, nata lo scorso anno come un aiuto concreto per i lavoratori rimasti in cassa integrazione, passata l’emergenza pandemica si apre ora anche ad esigenze diverse.
Come ha dichiarato il Segretario Generale Fisascat Toscana Alessandro Gualtieri, gli 11 contributi sono legati a 4 aspetti cardinali nella vita di ogni lavoratore: lavoro, istruzione, famiglia e salute.

A beneficiare degli aiuti, in generale, saranno i lavoratori e le lavoratrici con ISEE fino a 25mila euro.
Ognuno potrà richiedere un massimo di due voucher, rivolgendosi agli infopoint Fisascat Toscana entro il 31 dicembre 2022.