Informativa essenziale Utenti servizi FISASCAT CISL REGIONALE TOSCANA
Chi è il titolare del trattamento? | FISASCAT CISL REGIONALE TOSCANA d’ora in avanti Il Titolare | Via Benedetto Dei 2/a Firenze email: fisascat.toscana@cisl.it
|
Chi è il responsabile della protezione dei dati? | DPO | dpofisascattoscana@gmail.com; dpo@paolamezzatesta.it |
Chi sono i destinatari dei dati raccolti? | responsabili esterni del trattamento ed eventuali ulteriori titolari | · strutture FISASCAT CISL · strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo · amministrazione finanziaria e/o enti pubblici e/o istituzionali e/o assicurativi o equiparati · consulenti esterni in materia contabile e fiscale · consulenti legali · revisori contabili (se esterni al Titolare · provider servizi informatici · servizi di comunicazione interni all’Organizzazione CISL |
Cosa sarà fatto dei tuoi dati personali? | ||||
I dati personali saranno trattati: | Il trattamento avviene in base a: | I dati personali che ti riguardano sono: | ||
per l’esecuzione e la gestione del servizio richiesto dall’utente | attività preordinate alla gestione del rapporto dall’instaurazione alla sua definizione
| o nome, cognome * o codice fiscale * o nazionalità * o luogo e data di nascita * o documento di identità * o indirizzo fisico e telematico * o numero di telefono fisso e/o mobile * o derivanti dallo stato di famiglia * o in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i dati relativi al tuo stato di salute * o in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i tuoi dati bancari *
o in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi statutari da te richiesti, relativi all’inquadramento/qualifica, luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa, stato di inoccupazione/disoccupazione, o relativi al trattamento pensionistico * o derivanti dal tuo CV* o la tua adesione a sindacati o account social media | ||
per l’archiviazione e la conservazione | · adempimento di obblighi conseguenti al rapporto instaurato, quali quelli fiscali e/o amministrativi/contabili nonché all’esercizio dei diritti derivanti dal rapporto | o nome, cognome * o codice fiscale * o documento di identità * o indirizzo fisico e telematico * o dati fiscali, amministrativi/contabili * | ||
Per l’invio di comunicazioni di natura promozionale dei servizi/attività del Titolare | · tuo specifico consenso
| o nome, cognome * o indirizzo fisico e telematico * o numero di telefono fisso e/o mobile * | ||
per la comunicazione a terzi (alle strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo) per la promozione di servizi/attività | · tuo specifico consenso
| o nome, cognome * o indirizzo fisico e telematico* o documento di identità * o numero di telefono fisso e/o mobile* | ||
per l’adempimento degli obblighi di sicurezza informatica | · adempimento di obblighi discendenti dal rapporto instaurato · legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi e destinatari | o indirizzo di posta elettronica o log di accesso piattaforme dedicate | ||
Per fini statistici | · legittimo interesse del Titolare | o nazionalità* o CAP e Comune di residenza* o data e luogo di nascita* o relativi all’inquadramento/qualifica ed al luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa, stato di inoccupazione/disoccupazione, o relativi al trattamento pensionistico * o sesso
| ||
Quali dati personali che verranno trattati possono non essere stati ricevuti da te? |
Dati fiscali, amministrativi/contabili/legali /relativi allo stato di salute Dati informatici (indirizzo di posta elettronica, log di accesso alle piattaforme dedicate) |
Quali sono le fonti presso cui è avvenuta la raccolta dei dati personali che ti riguardano? |
altri titolari del trattamento, es. le strutture di CISL (nazionali, regionali, interregionali e territoriali) |
le strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo |
elenchi tenuti da enti pubblici/istituzionali, assicurativi o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica in base a specifica normativa nazionale |
provider servizi informatici |
I tuoi dati, raccolti o comunque trattati dal Titolare e indicati con l’asterisco (*) si intendono necessari e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per Il Titolare di dar seguito alle attività relative al trattamento principale.
Il Titolare ti informa che puoi esercitare in qualsiasi momento il diritto di reclamo all’Autorità competente e gli altri diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo (UE) 2016/679.
Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa al seguente link www.fisascatcisltoscana.it o contattaci presso la struttura.
Prestazione del consenso (da adattare a consenso online)
Se hai ricevuto la presente informativa e ne hai compreso il contenuto, Il Titolare ti chiede se presti il consenso al trattamento, secondo le modalità sopra previste, per l’invio di comunicazioni di carattere promozionale dei servizi/attività dei forniti dal Titolare
- presto il consenso
- non presto il consenso
Se hai ricevuto la presente informativa e ne hai compreso il contenuto, Il Titolare ti chiede se presti il consenso al trattamento, secondo le modalità previste ivi compresa la comunicazione a terzi dei tuoi dati personali per l’invio di comunicazioni di carattere promozionale dei servizi/attività delle strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo
- presto il consenso
- non presto il consenso
Informativa completa Utenti servizi
Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?
La FISASCAT CISL REGIONALE TOSCANA (di seguito, il “Titolare”), con sede legale in Firenze, Via Benedetto Dei 2/a, 50127, telefono 055.4392250, email: fisascat.toscana@cisl.it, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica policy e prassi con riferimento alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati o data protection officer (RPD o DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate.
Puoi contattare il RPD/DPO agli indirizzi e ai recapiti che seguono:
dpofisascattoscana@gmail.com;
dpo@paolamezzatesta.it
Come e perché Il Titolare raccoglie e tratta i tuoi dati personali?
Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni che ti riguardano, quali:
- nome, cognome
- codice fiscale
- luogo e data di nascita
- documento di identità
- nazionalità
- sesso
- indirizzo fisico e telematico
- numero di telefono fisso e/o mobile
- derivanti dallo stato di famiglia
- derivanti dal tuo CV
- dati informatici (derivanti da indirizzo di posta elettronica e/o da log di accesso a piattaforme dedicate);
- la tua adesione a sindacati;
- in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i dati relativi al tuo stato di salute
- in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i dati bancari
- in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi statutari da te richiesti, relativi all’inquadramento/qualifica, luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa, stato di inoccupazione/disoccupazione, o relativi al trattamento pensionistico
- account social media
I dati personali che ti riguardano saranno trattati per le finalità che seguono:
1) la gestione del rapporto e dei conseguenti adempimenti anche normativi
Finalità | Base giuridica |
– la gestione del rapporto instaurato in tutte le sue fasi – la tenuta dei libri sociali, delle scritture e dei libri di rilevanza contabile e fiscale
| Svolgimento delle attività derivanti dalla prestazione dei servizi
Adempimento di obblighi di legge e derivanti dal rapporto instaurato, quali, tra gli altri, quelli discendenti da: – D.P.R. n. 633/1972 e s.m.i. Nonché quelli derivanti dall’applicazione de: – Il Codice Etico confederale – Lo Statuto e il Regolamento CISL e del Titolare – Adempimento di obblighi di rendicontazione economico-finanziaria e associativa |
I tuoi dati possono essere comunicati/raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:
- altri titolari del trattamento, es. le strutture di CISL (regionali, interregionali, territoriali);
- le strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo;
- il tuo datore di lavoro, a seguito di tua espressa delega di adesione al sindacato
- provider di servizi informatici
- servizi di comunicazione interni all’Organizzazione CISL
e i dati che ti riguardano possono essere ottenuti mediante la consultazione di:
- elenchi tenuti da enti pubblici/istituzionali e/o assicurativi o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica in base a specifica normativa nazionale;
Il Titolare non trasferisce i tuoi dati personali all’estero (paesi extra UE).
2) per la comunicazione a terzi al fine dell’invio di comunicazioni promozionali delle loro attività/servizi
Finalità | Base giuridica |
comunicazione a terzi quali:
– le strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo per gli adempimenti, di natura contabile e fiscale e organizzativa
| Il tuo consenso |
La comunicazione riguarda le categorie di dati sopra elencate e nello specifico:
- nome, cognome
- indirizzo fisico e telematico
- documento di identità
- numero di telefono fisso e/o mobile
3) per attività di sicurezza informatica
Finalità | Base giuridica |
– controllo e monitoraggio dell’utilizzo della strumentazione e delle infrastrutture informatiche di pertinenza di le strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo
– implementazione procedure di rilevazione e notificazione delle violazioni di dati personali (data breach) | Svolgimento di attività derivanti dal rapporto instaurato
Adempimento di obblighi di legge (rilevazione e notificazione di eventi di data breach)
Legittimo interesse |
4) per l’invio di comunicazioni di carattere promozionale da parte del Titolare
Finalità | Base giuridica |
– invio di SMS, e-mail, posta cartacea, telefonate, | Il tuo consenso
|
L’invio di comunicazioni riguarda le categorie di dati sopra elencate e nello specifico:
- nome, cognome
- indirizzo fisico e telematico
- numero di telefono fisso e/o mobile
5) Per fini statistici
Finalità | Base giuridica |
– analisi statistiche da parte del Titolare | legittimo interesse del Titolare
|
Come, dove e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?
Come
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti appositamente autorizzati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.
Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
Il Titolare garantisce che i dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
Dove
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza a protezione dei suddetti.
Quanto tempo
I tuoi dati personali vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con Il Titolare e per gli adempimenti, anche di legge, che ne conseguono.
In particolare:
dati identificativi dati fiscali, amministrativi/contabili e in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i dati relativi al tuo stato di salute in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i tuoi dati bancari in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi statutari da te richiesti, relativi all’inquadramento/qualifica, luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa, o relativi al trattamento pensionistico derivanti dal tuo CV
account social media
| Durata del rapporto contrattuale/statutario Sono fatti salvi: – la limitazione del trattamento e le altre garanzie previste per i dati relativi a condanne penali o a reati e alle connesse misure di sicurezza – la risoluzione del rapporto (a qualsiasi titolo) per come stabilita nello Statuto e nel Regolamento della CISL e del Titolare – le finalità che proseguono oltre la conclusione del rapporto (es. tenuta della contabilità, art. 2220 c.c.) – i termini prescrizionali: da cinque a dieci danni dalla definizione del rapporto e comunque dal momento in cui i diritti che ne dipendono possono essere esercitati (artt. 2935, 2946 e 2947, e artt. 18 e 22, c.c.) – i diversi termini eventualmente stabiliti dallo Statuto del Titolare
Salvo, ancora, l’eventuale contenzioso se comporta una proroga dei termini predetti, per il tempo necessario al perseguimento della relativa finalità |
Dati informatici (log di accesso ai sistemi e alla rete e/o indirizzi IP) | La durata della conservazione dipende dal rischio presunto e/o rilevato e dalle conseguenze pregiudizievoli che ne derivano, fatte salve le misure per rendere i dati anonimi o atte a limitarne il trattamento In ogni caso, i dati dovranno essere conservati (con decorrenza dalla conoscenza/rilevazione dell’evento di pericolo o di data breach) per il tempo necessario a procedere alla notificazione all’autorità garante della violazione dei dati rilevati mediante le procedure implementate dal Titolare e comunque a rimediarvi |
Dati personali identificativi (nome, cognome, documento di identità, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile) per l’invio di comunicazione di natura promozionale dei servizi/attività | Fatta salva la revoca del consenso nel caso prestato , la durata della conservazione risponde ad un massimo di 24 mesi dalla prestazione del consenso stesso. |
Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei tuoi dati personali, Il Titolare avrà cura di cancellarli o di renderli in forma anonima.
Quali sono i tuoi diritti?
I diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:
- accesso;
- rettifica;
- revoca del consenso
- cancellazione;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- portabilità.
In sostanza, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi:
- ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
- accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
- aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
- cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
- limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario a Il Titolare per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
- ottenere i tuoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi Il Titolare entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta scrivi a all’indirizzo fisascat.toscana@cisl.it
Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?
Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta a all’indirizzo fisascat.toscana@cisl.it
Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.
A chi puoi proporre reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato, prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario.